Il credito d’imposta per investimenti nel mezzogiorno è stato istituito dalla legge n208/2015 a decorrere dal 1 Gennaio 2016 fino al 31 Dicembre 2019. Successivamente prorogato al 31 Dicembre 2020.
Beneficiari: il credito d’imposta è destinato alle strutture produttive ubicate nelle regioni del mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo).
Possono partecipare tutte le imprese ad eccezione di: industria siderurgica; carbonifera; costruzione navale; fibre sintetiche; trasporti; produzione e distribuzione energia; settore creditizio, finanziario ed assicurativo ed imprese in difficoltà.
Contributo: credito d’imposta pari al 45% per le piccole imprese, 35% medie imprese e 25% grandi imprese. Credito utilizzabile in F24, in compensazione.
Ammissibilità: bene strumentale nuovo utilizzato come strumento produttivo dell’impresa. Non deve essere una mera sostituzione del bene. Non rientrano le merci destinate alla vendita e assemblati. Rientrano i beni in leasing.
Scadenza: 31/12/2020
Scrivici